Sul volo del falco (1997)

Che emozione, non credo sia la prima poesia che ho mai scritto, ma certamente una delle prime: avevo 16 anni, un verginello!

Nulla può il tempo,

contro l’equilibrio del mio essere!

Io, che non ho nulla

da contendere all’armonia.

Io, che l’armonia neanche a conosco.

Io, poeta estinto,

della grotta inalberata.

Chi bussa al mio battente,

chi sta cercando rifugio

nella mia capanna?

Se porti con te il tempo, fuggi,

corri lontano e lascia

gli attimi alle tue spalle.

Arriva sull’orlo della gola

e salta, non aver paura e vola:

vola sul volo del falco, uomo,

donna, nuota fra le sirene cantanti

ed attacca da squalo.

Sentiti vivo ed usa la tua mente,

come un sacerdote baccante

usa il suo nettare.

Godi di venere,

combatti Marte e corri,

sulle onde come Mercurio.

Sali in sella al falco, uomo,

donna, dissotterra la tua lancia

ed uccidi il drago, ma conserva

nel tuo cuore il suo fuoco.

Vivi del volo del falco, uomo,

donna, e non atterrare mai,

perché qui, dove io sono,

non si può volare liberi

ed eterni, sul volo del falco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.