Questione di cromosomi? Forse…

Avevo deciso di scrivere un articolo sull’onda di un rigurgito, poi ho pensato che (forse) avrei potuto trarne qualcosa di buono: un confronto.

All’inizio l’idea era semplicemente di vomitare fuori tutto quello che avevo da dire CONTRO l’atteggiamento della donna contemporanea nei confronti dell’uomo, ma non sarebbe stato “completo”.

Ho pensato, quindi, di chiedere aiuto ad un’amica/bloggolessa, che da accordi presi scriverà un post simile, rigurgitando sul rapporto inverso: l’atteggiamento dell’uomo contemporaneo nei confronti della donna.

Io e Sydney Vicidomini scriveremo, quindi, due diversi post (che poi linkeremo qui) e successivamente ci risponderemo.

Nessuno dei due sa cosa scriverà l’altro/a, l’unico impegno è di argomentare, senza lasciarsi (totalmente) trasportare dalle proprie esperienze negative o positive, per quanto possibile.

Sarà divertente, interessante, catartico? Sinceramente non è quello che cerco, la mia idea è più di scoprire in cosa si differenziano ed in cosa convergono le due esperienze di genere, con l’aiuto di una persona che so avere molto da dire a riguardo.

Ci sputeremo addosso veleno e poi cercheremo di capire quanto è andato fuori dal vaso.

Buona lettura.


Tutti gli articoli dell’esperimento: https://bloggolo.it/category/generi-a-confronto/

5 pensieri su “Questione di cromosomi? Forse…

    1. Bene, siamo contenti che ci piaccia. Ovviamente si tratta di un confronto tra due adulti eterosessuali, ma sarebbe bello in futuro estendere l’esperimento ad altre esperienze. Il confronto non è mai una perdita di tempo

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.