#YouTube #BrakingItaly di Alessandro Masala

#BrekingItaly di Alessandro Masala è uno #Show “per famiglie” (ironicamente definito), che va in onda ogni giorno, esclusi weekend, sull’omonimo canale #YouTube.

YouTube per molte persone ha sostituito la TV nel mondo del’intrattenimento e dell’informazione, con milioni di #canali tra i quali, spesso, si nascondono progetti di qualità.

Per questa ragione ho deciso di dedicare una serie di articoli ad alcuni canali del tubo, essendo tra le persone che hanno spento definitivamente la TV dopo l’avvento di YouTube (e di Netflix poi).

Ogni settimana dedicherò un articolo ad un canale, scegliendo tra quelli che seguo o che mi segnalano (e segnalate, spero).

Premetto che, ho sempre pensato di iniziare un progetto video, ma è molto più difficile di quello che si pensa: richiede tempo, soldi, impegno e costanza, tutte cose che in questo momento scarseggiano nella mia vita.

Il primo canale che vi segnalo, per forza di cose, è Breaking Italy di Alessandro Masala, in arte “Shooter Hates You“: dico “per forza di cose” perché è con questo canale che mi sono avvicinato al mondo di YouTube, il primo che ho iniziato a seguire e che mi ha appassionato.

Alessandro è un ragazzo sardo mio coetaneo, quindi nato all’inizio dei ruggenti anni ’80 e vi assicuro che si vede e si sente.

Nel suo show Breaking Italy fa sia informazione che intrattenimento, passando per l’opinione: prende una notizia, la studia, la snocciola in maniera obiettiva e poi dice la sua, chiedendo a chi lo segue cosa ne pensa.

Nel corso degli anni sia Alessandro che la sua comunità sono molto cresciuti, lui in tecnica e maturità, noi (“la gentaglia“, di cui credo di far parte) in numero e partecipazione.

Gli argomenti trattati in Breaking Italy sono vari: politica, attualità, tecnologia, “roba-da-nerd”, videogiochi ed ogni fatto o evento che possa essere di interesse comune e dar vita ad una discussione, che poi si svolge nei commenti.

La forza del canale, come già lasciato intendere, sta nella sua comunità, che partecipa alle discussioni in modo a volte pacato ed altre acceso; ogni venerdì, poi, Alessandro si concede ai follower in una lunga Live, dove le discussioni continuano in modalità interattiva.

Di Alessandro ho sempre apprezzato, fin da subito, l’impegno, fin da quando registrava nella sua cameretta ed aveva pochi, se non nessun collaboratore.

Immaginavo, all’inizio, un ragazzo che la mattina si alzava, si informava, scriveva i testi, regolava le luci, l’inquadratura, registrava, esportava, montava, caricava ed alla fine rispondeva ai commenti: il giorno dopo tutto dall’inizio, ogni giorno.

Oggi Breaking Italy non è più fatto da una sola persona, ma dichiaratamente è una vera e propria azienda, con dei dipendenti e degli orari di ufficio, che guadagna sulla base delle pubblicità, che però non sono mai invasive: una o due al massimo, all’inizio e poco prima della fine.

Digressione: bloccare le pubblicità equivale a distruggere questi progetti, che vi danno qualcosa che volete, ma gratis!

Per differenziare e sopravvivere all’era di Ad-Block, Alessandro ed i suoi hanno pensato bene di metter su un Brand di abbigliamento, che vende online maglie e stampe originali, disegnate sulla base di concept un po’ nerd, ma molto belle e di alta qualità: il brand si chiama “Heya“.

CAPIAMOCI: né Alessandro, né chi pubblicizzerò dopo di lui, né altri mi pagano, anzi non sanno neanche che io esista.

Ho deciso di parlare di questi progetti per segnalarvi qualcosa di buono da seguire, nel mare di letame del web.


LINK BREAKING ITALY e ALESSANDRO MASALA

https://www.youtube.com/user/breakingitaly

https://www.facebook.com/shooterhatesyou/

 

Un pensiero su “#YouTube #BrakingItaly di Alessandro Masala

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.