Ieri ci eravamo ripromessi di stare sotto l’ora di trasmissione, ma la puntata aveva preso una piega troppo interessante per interromperla.
Con la cantautrice Debora Pagano ed il ricercatore Franco Cappuccio abbiamo parlato di musica, arte, produzione e naturalmente del virus che sta diventando l’ospite scomodo, sia nelle dirette che in casa.
Debora Pagano è una giovane donna dai tanti talenti, oltre a scrivere canzoni, si dedica anche alla letteratura e all’illustrazione, con ottimi risultati in tutte le arti. Ieri ci ha cantato una sua canzone, una di Tenco e ci ha presentato il suo libro “Contesti In-Versi”, del quale ha disegnato anche la copertina.
Trovate tutto sul suo sito ufficiale https://www.deborapagano.it.
Franco Cappuccio, ricercatore presso l’Università di Maastricht e direttore del magazine “Scene Contemporanee” (http://www.scenecontemporanee.it) ha fornito la sua esperienza di conoscitore delle arti e della produzione, oltre il prezioso punto di vista di un italiano all’estero.
Abbiamo, quindi, affrontato temi leggeri e più scottanti, commentato i numeri del contagio, poi risposto ad alcune domande.
Riguardo i commenti, chi scrive (Fo’) desidera scusarsi per i modi utilizzati nella risposta alla domanda sui militari americani in Italia, ma non per il merito: in fondo basta cercare in google e vengono fuori anche i piani dettagliati della manovra, prevista da almeno due anni.
Vi diamo, ancora, appuntamento a STASERA, 18 MARZO 2020, alle ore 19:00, sempre sulla pagina facebook https://www.facebook.com/bloggoloblog, per una nuova diretta.
Questa volta nella Zona ad Altro Rischio entrano il musicista Antonio Maiuri e la critica ed addetto stampa (arti performative) Renata Savo.
Vi aspettiamo, non mancate!