Missione T1715. Giorno 1. Rapporto 1.0

Vettore d’esplorazione T1715. Diario del capo esploratore Naho. Pianeta Terra, orbita geostazionaria. Giorno 1 – Rapporto 1.0.

Abbiamo risolto i problemi con il traduttore, le analisi dei campioni vocali ci hanno rivelato che quelle che sentivo non erano diverse lingue, ma numerose varianti dello stesso idioma. Regolare i sensori è stato più complicato del previsto, ma ora dovrebbe essere tutto funzionante.

Durante la prossima attività in superficie studieremo l’utilizzo del “denaro”, gli umani non hanno ancora abbandonato le forme di scambio su base monetaria.

Appare chiaro, da quanto appurato durante la prima attività terrestre, che nessun altra ricerca potrà essere effettuata, senza prima aver imparato a padroneggiare questo strumento.

Dovrò procurarmi dei campioni autoctoni da poter duplicare, ma non sarà facile, in quanto gli abitanti della terra sono molto gelosi di questi manufatti, tramite i quali sembrano misurare e valutare la propria influenza sui propri simili.

Secondo le nostre informazioni esistono due modi di procurarsi denaro: riceverlo in cambio del baratto di beni o servizi oppure prenderlo con la forza o l’inganno.

La nostra civiltà ha ripudiato ogni forma di violenza, quindi non ci è consentito appropriarci del denaro senza il consenso degli umani, d’altro canto non abbiamo nulla da offrire loro in cambio.

Prima di capire come si utilizza questo strumento, sarà quindi necessario analizzare i suoi canali di distribuzione.

NOTA D’ANALISI: il sistema monetario umano è diverso da quello primitivo del baratto o ne è una ramificazione?

Mi preparo alla seconda passeggiata terrestre, rapporto aggiornato alla superficie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.