Se permetti ad un bambino di mettere i piedi sul tavolo in cucina, perché non dovrebbe farlo anche in salotto?
La notizia dell’incendio a Notre Dame è stata proprio il tavolo in salotto: una buona occasione, almeno per molti, di manifestare tutta la loro ignoranza, cattiveria, repressione e totale mancanza di umanità.
Senza perdere tempo, il popolo del web (una buona parte di esso) ha colto lo spunto per collegare l’accaduto a presunti complotti del presidente francese, per attaccare Charlie Hebdo, per prendersela con i Musulmani e per manifestare apertamente tutto il proprio odio.
Come questo sia possibile non è un mistero: è il tavolo in salotto!
La violenza e l’odio sono sempre più sdoganati e non si concedono un secondo di raccoglimento, neanche di fronte ad un monumento che va in fiamme, trasformandolo in uno squallido pretesto per manifestarsi.
La società lo permette in ogni ambito, dalla politica migratoria alle notizie di stupro, perché dovrebbe essere diverso per una chiesa che brucia?
Si potrebbe fare silenzio. Si potrebbe risvegliare la propria umanità e stringersi in un unico popolo, abbracciandosi e confortandosi a vicenda, per a perdita di un patrimonio comune ad ogni individuo. Si sceglie, invece, di restare soli, di spalle, mentre non brucia solo un tetto, ma un simbolo delle potenzialità umane.
Notre Dame, come ogni opera d’Arte ed ogni Monumento, rappresenta ciò che gli esseri umani possono fare, quando si uniscono in un progetto comune. Per questo, non sarà possibile raggiungere simili risultati, finché ci si isola, all’interno del proprio oscurantismo emozionale.
Voglio rispondere, per quel poco che può valere la mia opinione, ad alcune di quelle non-persone.
“Mentre il Papa baciava i piedi ai Musulmani, un simbolo della cristianità andava in fiamme!”.
Cominciamo col precisare che non sono stati i Musulmani a dare fuoco alla chiesa. Quindi non capisco proprio quale sia il collegamento, ma voglio andare oltre.
Presumo che tu che stai scrivendo questa perla sia un cattolico praticante, giusto? In tal caso il Papa è il capo della tua fede: ricordi cosa ha detto mentre si inchinava al “diverso”? Ha pregato per la PACE!!!
Il TUO PAPA invita alla Pace e tu professi ODIO!!!
SEI TU che, per primo, stai mancando di rispetto alla chiesa! Vergognati! Se un Papa può baciare i piedi ad un’altra persona, tu puoi anche concederti di stare zitto, per una volta!
“CHARLIE HEBDO non fa nessuna vignetta stavolta, come quella sui terremotati italiani?”
Sì, l’ha fatta!
“Notre Dame prende fuoco proprio quando a Macron serve spostare l’attenzione dalla Libia!”.
Aspetta, stai insinuando che la presidenza francese abbia appiccato volutamente il fuoco? Non dico che non sia possibile, ma che utilità ne trarrebbe?
Per Macron ora sono cazzi amari, riesci ad immaginarlo? Dovrà affrontare prima le polemiche su come sia stato possibile, poi le pressioni su quando inizierà la ricostruzione, poi le critiche sui (sicuri) ritardi. Tutto questo non sposterà l’attenzione dagli altri problemi, ma metterà il governo francese sotto un riflettore ancora più luminoso, perché gli idioti come te esistono anche dall’altra parte delle alpi, puoi esserne certo.
“Loro dov’erano per noi, durante terremoti ed alluvioni?”.
Raccoglievano fondi! Ecco dove erano e cosa facevano (leggi qui)! Non aggiungo altro.
“Adesso il medioevo ha fatto anche qualcosa di buono?”.
Questa è la mia preferita. Allude a tutte quelle volte che qualcuno, me compreso, ha paragonato i tempi odierni al medioevo, per via delle idee retrograde di una grande fetta della popolazione e della politica italiana.
In primis, è bene precisarlo, la parola “medioevo” in questo caso viene utilizzata in maniera simbolica.
Quello che non capisce chi ha scritto questo commento è che simili opere d’Arte sono state possibili NONOSTANTE il medioevo, non GRAZIE ad esso!
Durante quel periodo, specie nel basso medioevo, la chiesa limitò di molto l’evolversi di scienza, arte e cultura. Mise all’indice intere correnti letterarie, giustiziò scienziati e sterminò intere popolazioni.
NONOSTANTE questo, la matematica, l’astrologia e la medicina riuscirono ad arrivare, in qualche modo, anche in Europa, per renderci più ricchi. Pensate cosa sarebbe successo e quanto più velocemente, se il freno ecclesiastico e conservatore non avesse rallentato quell’evoluzione.
Anche oggi accade qualcosa di simile: NONOSTANTE ci sia gente che pensa che la ricerca scientifica sia inutile, pochi giorni fa si è dimostrata PRATICAMENTE l’esistenza dei buchi neri. NONOSTANTE TE, che avresti detto male anche delle missioni lunari, ma che adesso scrivi cazzate proprio da uno smartphone figlio della ricerca tecnologica sviluppatasi in quegli anni.
Che differenza c’è tra un europeo benaltrista che nega l’utilità della ricerca ed un terrorista islamico che distrugge la statua di un Buddha?
“È il Diavolo, si vede il volto tra le fiamme!”.
Perdonatemi, ma su questa non voglio sprecare parole: non vorrei essere messo al rogo, sono già al rischio per la mia ostinazione nel sostenere la sfericità del pianeta Terra!
NOTRE DAME brucia, crollano un tetto ed una guglia, ma verranno ricostruite. Noi, invece, riusciremo a ricostruire la nostra umanità? Purtroppo non è pisciando sugli altri che spegneremo le fiamme!