Ad un’ipotesi

A te, che sei ipotesi,

che abiti la probabilità,

circondandoti di allusioni;

A te, che sei incognita,

mistero da svelare,

nell’equazione quotidiana;

A te, che sei scommessa,

rischio e raddoppio,

al tavolo verde speranza;

A te, che sei progetto,

calcolo e verifica,

di una nuova esistenza;

A te, che sei bilancio,

confronto e paragone,

tra il passato ed il futuro;

A te, che mi cammini accanto,

inconsapevole di esistere,

io tendo la mia mano.

A te, che sei ricerca,

esperimento e disciplina,

io dedico le convinzioni.

A te, che sei l’eredità

di un domani incerto,

io dedico le sicurezze presenti.

A te, che sei una porta socchiusa,

un pezzo di carta a metà libro,

il nodo al fazzoletto,

un appunto scarabocchiato,

io riservo la mia memoria.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.