L’istante e l’eterno

Ogni istante insegna l’attesa,

io sono l’alunno paziente

e il maestro esigente.

Atleta alla partenza,

un cielo ancora grigio,

un uccello nel nido,

una nave in arsenale,

un colpo in canna,

una lama nel fodero,

un viaggiatore al binario,

un programma in standby:

docile, aspetto immobile.

Proteso all’eterno,

mi sporgo e non mi lancio,

non ancora, non anche ora.

È tempo di ristoro e strategie,

arriveranno azione e scatto,

ma non adesso, non anche adesso.

Ci sarà un segnale, netto,

distinguibile, inconfondibile:

mille sguardi si incontreranno,

alzando il capo dalla povere intorno,

scoprendosi pronti, irrequieti.

Spingendoci e trainandoci,

sorreggendoci e trascinandoci,

apriremo nuove strade,

lì dove c’erano i deserti.

Sarà così, un giorno, domani:

inventeremo l’eterno,

ora studiamo l’istante.

Un pensiero su “L’istante e l’eterno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.