Ha vinto Messi, viva Diego!

[Tempo di lettura stimato: 5 minuti]

L’Argentina ha vinto il mondiale, tutti ringraziano Diego Armando Maradona!

Oggi farò una cosa che non credevo avrei mai più fatto: parlare di calcio (è un grande sforzo per me, apprezzatelo).

Spesso leggo i post di alcuni fanatici religiosi che, parlando di una guarigione o di un salvataggio “miracoloso” (a loro dire), invece di ringraziare per la bravura dei medici o il coraggio dei soccorritori, decidono di dare tutto il loro merito a Dio!

“Dopo 12 ore di sala operatoria, il paziente può dirsi fuori pericolo”… Loro rispondono “grazie a Dio”!

“Le ricerche sono andate avanti tutta la notte, alla fine il bambino è stato salvato”… “Grazie a Dio”!

MA GRAZIE A DIO COSA? QUANDO? PERCHÉ?

Quel medico ha studiato anni, s’è accollato 12 ore di tensione… Tu alla fine dai il merito a un tizio con la tunica, che vive tra le nuvole?

Quel vigile del fuoco s’è calato in un pozzo stretto e lungo, mettendo a rischio la sua vita, tu dai il merito a Dio?

Ecco, questo è quello che ho pensato, quando ho capito che si sarebbe giocata la finale di Coppa del Mondo di Calcio Maschile, tra Francia e Argentina: “se vince l’Argentina, daranno il merito a Maradona!”

Beh, che dire? Io solo un terno al lotto non riesco a indovinare (forse perché non gioco, dovrei provare)!

Devo, come d’abitudine, fare le dovute premesse: io sono Campano e come tale sono stato socialmente educato alla venerazione di Diego.

Pur essendo di Salerno, sono cresciuto con un’immagine del Pibe de Oro un gradino più in su del Bambin Gesù a Natale.

Crescendo ho anche capito perché: Maradona, dove è arrivato, ha sempre portato speranza! Era l’immagine della povera gente che può riscattarsi, quindi esattamente il “Masaniello” che serviva a due popoli in cerca di un eroe, come quello Napoletano e quello Argentino, negli anni ’80.

Maradona disse agli ultimi che potevano salire sul podio più alto, che i loro sogni potevano avverarsi e che i limiti erano solo confini immaginari.

Posso quindi capire, accettare e condividere questa venerazione per il campione argentino, anche perché basta guardare una carrellata delle sue azioni su YouTube, per capire di che atleta straordinario fosse.

Non posso accettare, però, la sua divinizzazione, che spinge le persone a dargli poteri soprannaturali, in grado addirittura di prevedere la vitoria di una finale o di farla avvenite.

Diego era umano, voleva essere umano, piaceva proprio perché era umano: renderlo “divino” vuol dire negare proprio ciò che l’ha reso grande e penso non gli sarebbe affatto piaciuto!

Personalmente, mi sono allontanato dal mondo del calcio tanto tempo fa, più o meno nello stesso periodo in cui mi allontanai dalla Chiesa e per la stessa ragione: io odio il fanatismo!

Qualche anno dopo, per lo stesso motivo, ho anche smesso di definirmi “comunista”, perché ho capito che fascismo e comunismo sono due facce dello stesso fanatismo, ma questa è un’altra storia!

Usciamo dagli anni ’80 e torniamo ai giorni nostri, con l’Argentina che vine il mondiale del Quatar e Lionel Messi che alza la Coppa del Mondo, finalmente, dopo averci provato tante volte!

Messi ha vinto tutto, ma proprio tutto… Ha vinto più di Diego, ma tutti gli ripetono che non sarà mai come lui, perché non è in grado di trascinare la squadra verso il titolo maximo!

Lui ci prova, ci riprova e ci riprova ancora, per ben quattro volte… Ogni volta torna a casa, sconfitto, con il mondo intero che gli ripete “quando c’era Diego!”

Poi, un giorno, al quinto tentativo, finalmente riesce nell’impresa e quasi non ci crede!

Finalmente tutti avrebbero riconosciuto il suo valore, finalmente avrebbe potuto liberarsi dall’obra de D10S… Giusto?

NO, invece no!

Già alla vigilia della partita, l’Argentina (di cui, calcisticamente, fa parte anche Napoli), sproloquiava di una profezia, legata a una foto di Maradona, di quando nel 1986 vinse i mondiali (ovviamente da solo, eh).

In questa foto, Diego teneva a coppa in una mano e con l’altra sembra indicare proprio la bandiera del Quatar!

Ovviamente, quando la finale è finita e l’Argentina ha davvero vinto, il merito non era di Messi, non era della squadra: il merito era di Maradona e della sua profezia!

Il commento peggiore che ho visto è stato anche quello che aveva l’intenzione di essere “poetico”: ci sono Messi e Maradona, che camminano verso la gloria, con Diego che tiene sotto braccio il pupillo!

MA STIAMO SCHERZANDO? M’è venuto un colpo! La prima cosa che ho pensato è che Messi fosse morto!

Capiamoci, l’immagine ha anche un senso, perché mi sembra più che normale che Messi sia cresciuto a pane e venerazione di Diego, ci mancherebbe altro, ma a prima impressione è davvero di cattivo gusto, per come è stata realizzata, con tanto di luce eterea e colonne da porta del paradiso!

Io, invece, Diego me lo immagino seduto in tribuna, oppure su una nuvoletta, con accanto i grandi del Calcio, a scherzare, litigare e tifare per il suo erede!

EREDE, appunto, NON PUPILLO!

Se Diego fosse vivo, vi manderebbe tutti a quel paese, perché lui non era un fanatico, ma un tifoso… Un essere umano tifoso e amante del suo sport!

Io voglio capire il Popolo Napoletano, che osanna Maradona, per la vittoria dell’Argentina, in quanto unico collegamento possibile.

Sono gli altri che non capisco, soprattutto gli argentini: riuscite a nominare, una sola volta, questa vittoria, senza nominare anche Diego?

Riuscite a dare a questi uomini, capitanati da un campione, che vi ha regalato ogni titolo possibile, dieci minuti DA SOLI, con la loro gloria, senza tirare in mezzo il santino?

State sminuendo l’impresa di oggi, ma anche il ricordo del vostro amato D10S, riducendolo al feticcio, simile a quelle calamite di Padre Pio che si attaccano al frigorifero!

Date a Diego quel che è di Diego, cioè la gratitudine!

Date a Lionel quel che è di Lionel, vale a dire la stessa identica cosa!

È morto il RE, viva il RE!


Foto di Gaby Lopez: https://www.pexels.com/it-it/foto/citta-strada-uomo-persone-14818678/

2 pensieri su “Ha vinto Messi, viva Diego!

  1. Commento distaccato da una persona che non segue il calcio e che ai tempi di Maradona non era ancora nata… Ma non trovano fastidioso, i giocatori argentini, questo ossessivo paragone con Maradona qualunque azione facciano, anche stare seduti in panchina? Riguardo alla finale ho letto quasi più commenti su Maradona che su Messi. Concordo con tutto ciò che hai scritto

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.