Quasi quasi faccio soldi con OnlyFans (SCHERZO)

[Tempo stimato di lettura: 6 minuti]

Sto seriamente pensando di vendere le mie foto osé su OnlyFans e devo tutto a un hater!

È un po’ di tempo che ho limitato molto la mia presenza personale sui social, specie nei commenti.

C’è stato un periodo in cui amavo commentare le notizie, in cerca di un confronto, poi mi sono dovuto rendere conto che non viviamo in un epoca dove questo confronto è possibile.

Il popolo del web, nel quale io avevo tanto creduto, si è rivelato essere la peggiore versione di quello “offline”, sempre pronto a cercare una ragione per attaccare briga.

A tante persone non interessa “la discussione”, non è in cerca di soluzioni, ma semplicemente di un modo per sfogare le loro frustrazioni, attaccando qui e insultando lì, un po’ a casaccio.

Dubitano di tutto, tranne di se stessi e questo è il miglior modo per evitare una crescita personale.

Quando, quindi, vedo una notizia, evito di partecipare al marasma di commenti che, inevitabilmente, ne scaturiscono. Se proprio mi scappa di commentare, cerco di selezionare i contesti e le persone con le quali iniziare una discussione, ma non sempre ci riesco e a volte mi ritrovo nella shitstorm.

Fortunatamente accade sempre più raramente, man mano che abbandono, progressivamente, i social.

È un peccato, dal mio punto di vista, perché io adoro dibattere con le persone, specie con chi la pensa diversamente da me e i socia dovrebbero essere, usando il condizionale, il posto migliore dove farlo.

A volte, per carità, mi va anche bene. Qualche giorno fa, per esempio, ho portato avanti un lungo scambi odi commenti con una persona che conosco e che stimo, ma con la quale abbiamo spesso idee divergenti.

Abbiamo avuto idee diverse sui vaccini, sul green pass e stavolta l’avevamo sull’invio di armi in Ucraina (forse ne parlerò in qualche altro articolo, non questo).

Questa persona è una persona intelligente e alla fine, caso più unico che raro nel web, lo scambio d’idee è finito senza insulti. Ognuno è rimasto sulle sue posizioni, ma almeno abbiamo conosciuto meglio le ragioni dell’altro, magari capendo che, in fondo, non sono totalmente fondate su mere questioni di principio.

Come dicevo, però, questo accade molto raramente e la maggior parte delle volte la discussione non solo non ti arricchisce, ma ti toglie anche ogni voglia di confrontarti con le altre persone.

Ora lo so, è deludente, ma l’importante è esserne consapevoli.

C’è un aforisma che gira molto in rete, attribuito a vari personaggi, ma in realtà anonimo e che io adoro:

Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo, ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito, come se avesse vinto lui.

Quest’aforisma è diventato per me, sempre più, una specie di mantra.

Quando riconosco un piccione, quindi, evito di giocarci a scacchi.

Il problema è che i piccioni, per loro natura, volano, riuscendo a cagarti sulla scacchiera anche se non li inviti a giocare.

Questo è esattamente quello che m’è accaduto ieri.

Devo confessarvi che, oltre a dibattere di questioni più “impegnate”, c’è un’altra cosa che io adoro fare: scherzare!

Vivere la vita con ironia, sono convinto, sia l’unico vero modo per non esserne sopraffatti.

Per questo motivo capita che, a volte, commenti qualcosa in modo ironico.

Ad esempio, adoro commentare Diego Fusaro, facendo domande “a capocchia”, magari chiedendo se “c’è anche blu”, sottolineando quanto non si capisca una mazza di quello che scrive.

Sono consapevole che i sostenitori di Fusaro potrebbero non prendere bene questo tipo d’ironia, quindi sono preparato alla shitstorm e per prevenzione disabilito le notifiche delle risposte.

Ieri, però, è accaduto l’impensabile, lasciate che vi racconti.

Tutto nasce da un post di un profilo che seguo in Instagram, che aveva pubblicato i dati della crescita di OnlyFans, tra il 2020 e il 2021.

Per chi non sapesse cos’è OnlyFans, riassumendo molto, è quella specie di social dove le persone, specie belle ragazze, pubblicano foto e video un po’ più osé, rendendoli visualizzabili solo dietro pagamento.

I dati della crescita del fatturato sono sbalorditivi, si parla di un passaggio dai 380 milioni del 2020 ai 1,3 miliardi nel 2021.

A me questo interessava poco, anche perché già ero a conoscenza della notizia, ma non ho perso l’occasione per un commento sarcastico e volutamente esagerato:

“Mi sono iscritto un anno fa e neanche una settimana dopo ho risolto i miei problemi economici: le persone hanno creato un crowdfunding per assicurarmi una rendita a vita, a condizione che annullassi l’iscrizione.”

Ora chiedo a voi: vi sembra verosimile? C’è qualcosa che vi può far credere che sia vero?

In ogni caso, ho commentato la notizia in pausa pranzo e poi l’ho, ovviamente, dimenticata, continuando la mia giornata lavorativa, fino all’aperitivo post lavoro e rientro a casa, con la mia compagna.

A quel punto riprendo il telefono e scopro che quel mio commento aveva generato un’accesa discussione, in particolare tra due utenti, dei quali uno mi attaccava e l’altro mi difendeva.

Non posso descrivere a parole l’assurdità della discussione, quindi ve la riporto fedelmente. Per comodità, chiameremo “ATTACCO” quello che mi dava addosso e “DIFESA” quello che gli ribatteva.

ATTACCO: con quella faccia hai risolto i tuoi problemi economici? 😂😂😂 chissà le fighe saranno miliardarie ahahahahah cammina anche te va

DIFESA: non hai proprio capito un cazzo 😂

DIFESA: ha letteralmente detto che si è iscritto, e la community di onlyfans ha creato una raccolta fondi per far sì che levasse le sue foto, e con quei soldi avrebbe risolto i suoi problemi economici. ah, e nel caso non avessi capito, stava semplicemente facendo ironia

ATTACCO: ahhhhh quindi si è iscritto apposta giusto? 😂😂😂😂😂

DIFESA: amico, non si è mai iscritto, era sarcasmo 😂

ATTACCO: 1 non si capisce e manco faceva sarcasmo, 2 sei il suo avvocato dov’è lui 😂

DIFESA: come fai a dire che non si capisce, ha letteralmente scritto una battuta, e non sono il suo avvocato, ma trovo la cosa sia talmente ovvia da non avere bisogno di una sua conferma 😂

A questo punto sono sopraggiunti altri utenti che hanno ribadito che stessi scherzando, perché “ATTACCO” era davvero molto determinato nel dimostrare che non fosse vero quello che avevo scritto.

A parte il restare allibito dal fatto che ci fosse stata una persona che mi aveva preso sul serio e che ci teneva tanto a dimostrare che fossi un bugiardo, c’è un piccolissimo particolare, nelle sue parole, che mi ha toccato profondamente: quando ha chiesto io dove fossi e perché non commentassi (l’ho evidenziato apposta).

Riuscite a capire la tristezza di quella domanda? Quella persona non aveva neanche ipotizzato che io avessi una vita “fuori dal web” e la prima cosa a cui ho pensato è che non l’avesse lui!

Ragionandoci, non c’è altra spiegazione, perché quello scambio di commenti è avvenuto in pochissimo tempo e lui si chiedeva come mai, in quei minuti, io non stessi intervenendo.

Col trascorrere del tempo, mi sto sempre più convincendo che la ragione che spinge le persone a creare queste shitstorm, a “odiare” mediaticamente e spesso convincersi di strane teorie complottistiche, sia da cercare proprio in questo: non hanno una vita, almeno non una che gli piaccia.

Se “ATTACCO” avesse avuto una vita soddisfacente, non si sarebbe chiesto io dov’ero e probabilmente non avrebbe neanche mai risposto al mio commento.

Parliamoci chiaro, chi mai leggerebbe i commenti a una notizia del genere, se avesse qualcosa di meglio da fare?

Io ero convito che la mia ironia fosse chiara ed evidente, invece qualcuno ci ha creduto, fino a togliere del tempo alla sua esistenza per smentirmi: questo dimostra che nel web tutto è possibile.

Sì, ora lo so, nel web tutto è possibile e devo tutto a un hater!

Quasi quasi, chissà, magari faccio soldi con OnlyFans!


Photo de Shamia Casiano provenant de Pexels


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.