Sabrina Gonzalez Pasterski: a proposito di sapiosessualità.

Qualche sera fa ho scoperto che le donne usano, nel loro linguaggio comune, circa 14.000 parole, contro le 7.000 degli uomini.

Oltre questo, anche la lunghezza delle frasi è mediamente nelle donne il doppio rispetto agli uomini. Qualcuno ha anche scherzato sul fatto che la ragione sia il fatto che gli uomini costringano le donne a ripetere le cose sempre due volte, una battuta che mi ha fatto sorridere, come tutti i piccoli tentativi di mascherare il sessismo con l’ironia.

In ogni caso, sono andato a dormire con la consapevolezza che un essere a me simile, ma con il doppio delle mie parole, potesse mettermi a tacere utilizzandone la metà!

Non è stato proprio un bel momento per la mia autostima, ma stica… Colpo più, colpo meno…

Oggi, il grande sarcasmo divino, ha rincarato la dose, sottolineando quanto io sia stupido, almeno quanto lo sia il mio genere… In realtà quanto lo sia il genere umano, in media, ma restiamo fedeli al sessismo suprematista femminile, come da impostazione iniziale di quest’articolo.

Sono iscritto alla newsletter di QUORA, ogni giorno mi arriva una mail con le domande/risposte degli utenti.

Spesso si tratta di opinioni, ma sono comunque interessanti e non mi dispiace riceverla.

Oggi, tra le domande, oltre un interessante spunto di riflessione sulle proprietà anti-ingorgo della posa di caffè nel lavandino, ce n’era una che mi ha subito interessato: “chi è l’essere umano più intelligente al mondo?”

Le risposte sono state molteplici, ma la mia attenzione si è soffermata su una, che affermava che il top-brain del pianeta fosse di proprietà di una certa Sabrina Gonzalez Pasterski.

Io, ovviamente, ignoravo completamente chi fosse questa donna e non vi nego che me ne sono interessato per un’unica ragione: è carina!

OH MIO DIO quanto sono superficiale!

OH MIO DIO, quanto poco mi frega dell’opinione di chi lo pensa!

La verità, ahimè, è che anche in questo le donne sono state più brave!

Gli uomini “genioidi”, eccezion fatta per Alberto Angela, mantengono spesso il cliché intelligente/sciatto, mentre le donne riescono a restare fighe anche con il quoziente intellettivo oltre i 250! Per quanto riguarda Alberto Angela, sono certo che il fatto che sia ormai considerato un sex symbol derivi tutto dalla sua preparazione e che nessuna, tra le sue ammiratrici, sia così superficiale da considerarlo un bell’uomo (vedi “sarcasmo“).

Insomma, tornando al main topic, le donne riescono sempre di più a superare i propri personali stereotipi, gli uomini sempre meno.

Vi sembro ancora così superficiale?

Sì, mi costa dirlo, anche tenuto conto delle decine di volte che mi sono scagliato contro il “femmiminimismo becero”, ma qui stiamo parlando di ben altro.

Qui, gente, dobbiamo inchinarci!

Cerchiamo di capire chi è questa donna, prima di tutto.

Sabrina Gonzalez Pasterski , classe 1993 (ricordatevelo bene), senza contare riconoscimenti accademici e sociali, oltre il master in Fisica, che sta sostenendo ad Harvard, a 10 anni aveva già cominciato a prendere lezioni di volo, a 13 ha cominciato a costruire il suo primo aeroplano, a 15 ha co-pilotato un velivolo da esibizione acrobatica… Tutto questo prima di laurearsi, a 17 anni, con lode, in Matematica e Scienze Applicate

Se a questo punto vi sentite piccoli ed inutili, vi capisco bene, ma sappiate che non ho ancora finito!

Sapete questa donna cosa ha scelto come passatempo? COSTRUISCE MOTOCICLETTE!!!

Costruisce motociclette, da usare durante i suoi viaggi di piacere.

Nelle vostre anime c’è ancora un residuo di autostima? Beh, guardatela e poi mi dite, vi linko il profilo instagram: https://www.instagram.com/sabrina.pasterski/.

Visto? Bene! Ora sì, possiamo piangere! Anzi no, non ancora… Non prima di aver cercato qualche video online ed aver scoperto che, oltre ad essere intelligente, preparata, appassionata e bella, questa donna è anche dolce e simpatica, almeno così sembra da alcuni interventi.

A questo punto mi rivolgo direttamente a te, cara Sabrina: non ti vergogni un po’?

Ti sembra giusto infierire così, su noi poveri mortali?

Io, se provo a vivere da intellettuale per dieci giorni di seguito, assumo le sembianze di Tom Hans in Cast Away, senza contare che per me è stato già un successo montare da solo il miscelatore del bidet!

Tu, invece, oltre ad un cervello unico nel suo genere ed abilità tecniche degne di Macgyver, ti permetti anche di sfoderare la coscia lunga ed il visino d’angelo, mentre sfrecci, libera e ribelle, sulla tua Harley customizzata personalmente?

Abbi un po’ di pietà per noi! Che ne so… Non lavarti! Puzza! Facci vedere lo strutto nei capelli, un baffetto, un dente storto, oppure mostraci una qualsiasi tua imperfezione!

Ti prego, dimmi che sei negata in cucina, che ti scaccoli e nascondi le caccole sotto i tavolini al bar, che metti la panna nella carbonara… Dacci un segno che possa risollevarci un po’ il morale, perché così proprio non va!

Se, però, proprio non puoi o non vuoi, allora ti faccio un’altra proposta: sposami!

Io so cucinare ed adoro fare le pulizie in casa: farei volentieri il maritino casalingo.

Tu la mattina vai a lavoro, fai le tue cose, mentre io accudisco la casa. Tu fai scontrare particelle sub-atomiche, io preparo da mangiare. Tu costruisci ultraleggeri, io ti stiro i vestiti. Tu tieni conferenze all’ONU, io sturo il lavandino del bagno, perché il suggerimento sulla posa del caffè non ha funzionato.

Che ne pensi? Mi sembra un buon piano!

Poi, magari, la Domenica mi porti a fare un giro in moto e ci fermiamo su un prato a fare l’Amore e sì, ti prego, parlami ancora della combustione interna…

Adoro quando mi fai sentire stupido!

9 pensieri su “Sabrina Gonzalez Pasterski: a proposito di sapiosessualità.

      1. Grande! Un maschio simpatico ha chance, una donna si dice “simpatica” quando non è carina… 🙂… quando il linguaggio distingue il genere…

        Piace a 1 persona

  1. Il genere femminile è più competente nell’ambito del linguaggio anche per il fatto che si parla di più con le bambine mentre con i maschietti si interagisce più sul piano fisico… valide ricerche lo dimostrano… quando il genere è strutturato anche dallo stile educativo….

    Piace a 1 persona

    1. Sì, verissimo. Anche nella risoluzione delle controversie, fin da piccoli, agiamo diversamente. È stata molto interessante l’analisi di un logopedista all’ultima puntata, del 25 Gennaio, di Voice Anatomy (Pino Insegno, Rai 2). L’esperto faceva notare come le bambine puntino più sulle parole e sul loro contenuto: sfottò, filastrocche, giochi di parole, etc. I bambini, invece, puntano più sul volume: alzano la voce, parlano in coro, sovrastano con “il numero”, più che con gli argomenti.
      Anche da grandi, questo è stato interessante, manteniamo schemi diversi: le donne lasciano aperti i discorsi, con chiuse che chiedono confronti (che ne pensi, non credi, ti pare), mentre gli uomini sono quasi sempre assertivi. Anche nel tono: le donne chiudono verso l’altro, gli uomini verso il basso.
      Mi ha affascinato molto questo discorso.

      Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.