Zona ad Altro Rischio: 30 Marzo con Il Pozzo di San Patrizio.

#VAGABONDOREBELDE e #ABBIAMOLAPOSSIBILITADICAMBIAREILMONDO sono i due hashtag scelti dai nostri ospiti nella Zona ad Altro Rischio del 30 marzo 2020: Dario Triestino e Dario De Nicola, della band “Il Pozzo di San Patrizio”.

Dario & Dario, basso/voce e fisarmonica/voce, sono due musicisti con i controcazzi, come gli altri due membri della band, Carlo Inglese (chitarre) e Roberto Coscia (batteria). Nonostante la loro eccezionale capacità tecnica, mantengono un atteggiamento umile e spontaneo, tipico di chi la Musica l’ha sudata, montata, smontata, percorsa, caricata, scaricata, lanciata e a volte vomitata per strada.

Seguo Il Pozzo di San Patrizio da un lontano Settembre del 1998, all’epoca eravamo tutti più giovani e spudorati, ma gli anni non hanno cambiato né la spudoratezza, né la loro voglia di far ballare, come la mia di lasciarmi far ballare.

Ai concerti del Pozzo si perdono dai 5 ai 7 chili” dice una spettatrice in un commento alla diretta, io vi assicuro che è vero: aspettiamo quindi che l’emergenza passi, per usarli come antidoto all’eccesso di cibo al quale stiamo facendo ricorso, per ammazzare la noia.

Ai due Dari abbiamo chiesto di raccontarci la storia della band, qualche aneddoto e cosa hanno in progetto: le tre cose sono indissolubilmente legate.

Il gruppo nasce suonando per strada, gli aneddoti più simpatici sono quelli legati alla “strapozzo”, una serie di concerti on the road… Ed i progetti futuri sono di continuare su questa, ehm, “strada”!

Più tecnicamente, l’inizio dell’isolamento è caduto, sfortunatamente, proprio sulla data d’uscita del nuovo lavoro discografico “Vagabondo Rebelde” e con il relativo tour.

Cosa ha fatto il Pozzo? Lo ha caricato online e ne ha suonato un brano a distanza, pubblicando un video che abbiamo anche trasmesso durante la serata.

Il Pozzo di San Patrizio è una band di gente comune, che suona per la gente comune e TRA la gente comune… Tutto ciò è meraviglioso, senza se e senza ma!

Dal punto di vista del genere, abbiamo a che fare con un folk/rock con sonorità irlandesi, il tutto a ritmi e volumi finora sperimentati solo durante i lanci delle missioni Apollo.

Oltre alla Musica, come sempre, protagonista di questa chiacchierata è stato il solito Ospite Scomodo: i due Dari hanno idee ben definite su quello che sta accadendo a tutti noi, anche se a volte in contrasto. Ci hanno fornito importanti spunti di riflessione.

Sulla coda della puntata, a sorpresa, la cara Piera Stella ha lanciato due nuovi momenti del format: l’intervista doppia e l’opinione pericolosa, vale a dire una confessione musicale “impopolare”, su un musicista/band che gli ospiti adorano o non sopportano.

A questo punto, vi invitiamo a seguire la band tramite i loro canali, qui di seguito elencati:

https://ilpozzodisanpatrizio.com

https://www.facebook.com/ilpozzodisanpatrizio

https://www.instagram.com/ilpozzodisanpatrizio/

https://www.youtube.com/channel/UC3hshDpPlBUS606USCRdeIg


Vi diamo appuntamento tra poche ore: alle 20:00 (31 marzo 2020), infatti, ospiteremo nella Zona ad Altro Rischio il cantautore Michele Spina, accompagnato da Dino Pistone (bassista dell’omonima band) e dal loro videomaker ufficiale Giovanni Salsano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.