Non accusate la Musica! NON AZZARDATEVI!!!

Sento spesso parlare di #Musica e #Droga, come in un rapporto causa/effetto e ho solo una cosa da dire: NON AZZARDATEVI!!!

Oggi ho veleno da vendere, per varie ed eventuali ragioni. C’è il veleno “Standard” dell’ultimo periodo, poi quello “occasionale” del giorno, che sto producendo a causa di una notizia che ho sentito e delle discussioni che ne sono scaturite.

La notizia, recente, tragica ed assurda, è purtroppo anche sentita e risentita: due giovani, poco più che ventenni, vanno in overdose. Lei muore, lui è in fin di vita.

Perdonatemi se tratterò la notizia con freddezza, devo farlo, perché l’ho sentita troppe volte ed il primo veleno ha proprio questa ragione: TROPPE VOLTE!!! TROPPE!!!

La Droga (e non sto parlando della cannetta decomprimente after-work), mi ha portato via più di una persona: già visto, già sentito, troppo veleno per non affrontare con freddezza l’ennesima vicenda.

Non commenterò la notizia, quindi, perché non è di questo che voglio parlare. Se volete approfondire, vi basta aprire google e cercare “Droga Marano Stadio Tragedia“, avrete tutti gli articoli a disposizione per feticizzare l’accaduto.

Quello di cui, invece, voglio trattare è il mio secondo veleno quotidiano, scaturito da un tweet di una ragazza che seguo, che ha legami con i due ragazzi. Lei ha semplicemente dato la notizia, specificando che lui è un batterista, ma nei commenti ho letto qualcosa che mi ha sempre fato incazzare: “In certi ambienti è normale…”

… “L’ambiente” di cui si parla è la Musica, in particolare quella Rock.

Purtroppo non era un commento isolato e non è la prima volta che sento boiate del genere, mi rattrista molto sentirlo affermare anche da musicisti, almeno da gente che si definisce tale, ma tale, a mio parere, non è e non sarà mai!

Ora, prima di girarci intorno, andiamo dritti al punto:

LA MUSICA NON UCCIDE!!! LA MUSICA È VITA!!! LA MUSICA NON TI INCITA ALLA DROGA, SEMMAI TE NE SALVA!!!

Soprattutto…

SE AFFERMI IL CONTRARIO SEI UN IDIOTA ED I TUOI GENITORI QUELLA SERA AVREBBERO FATTO MEGLIO A GUARDARE LA TV!

Nell’ambiente della musica gira la droga? Sì! Gira anche in Parlamento se è per questo!!! Il parlamento incita al consumo di droga? Probabilmente più di un concerto!

Vi assicuro che ho conosco decine di persone, pesantemente a rischio tossicodipendenza, essere salvate da uno strumento e la ragione è semplice: tieni occupato il tuo tempo, la tua mente ed il tuo corpo. Condividi quella Musica con qualcuno. Hai una ragione di Vita…

In altre parole la Musica diventa la tua droga!

Prendiamo il mio caso: un ragazzino di 13 anni, nella periferia salernitana, figlio unico, che perde il papà e resta solo con la mamma e pochi soldi! Quanto ci avrei messo, secondo voi, a prendere una cattiva strada?

Volete sapere cosa mi ha salvato? LA MUSICA!!!

Mi hanno salvato la Musica e l’intelligenza di mia madre che non ci vide una strada verso la perdizione, ma un modo per evitarla!

Già a 17 anni provavo 2 volte a settimana ed altrettante giravo per locali: sono ore tolte alla strada!!!

Capiamoci, non sono così ipocrita da dire di non aver mai provato nulla, ma vi assicuro non era la Musica la culla di quelle esperienze. Semmai le esperienze arrivavano quando la Musica finiva!

Quello che proprio non riesco a far capire a certi coglioni è che esistono particolari individui che sono più “deboli” e “sensibili” di altri, spesso vengono attirati dalla Musica e dalla droga per le stesse ragioni, ma indipendentemente. Spesso sono persone emarginate, che cercano un proprio ruolo ed una propria collocazione.

La droga non la trovano nella Musica, semmai ce la portano!!!

Queste persone cercano uno sfogo per tirare fuori il male che hanno dentro ed un palliativo per riempire il vuoto che poi resta: La Musica è quello sfogo, ma certe volte non basta ad essere anche il palliativo.

Con me, per fortuna, c’è riuscita. Con un’altra persona, che ha spezzato il mio cuore e la sua vita, non ce l’ha fatta… Credetemi però: quando suonavamo insieme, lui non pensava alla droga, lo faceva quando smettevamo.

Quindi NON AZZARDATEVI a dare la colpa alla Musica, non più di quanto io non darei la colpa della pedofilia all’ambiente ecclesiastico, del bullismo a quello scolastico, del nonnismo a quello militare o della disonestà a quello politico.

Un ambiente non è mai incubatore di qualcosa, finché le persone non ce lo portano!

Altro punto, che tengo a precisare, è questo cazzo di pregiudizio verso il Rock! Molti pensano che il Rock sia un mondo di sesso, droga, alcol ed eccessi, ma neanche immaginano quanta cocaina giri nell’ambiente Jazz o Classico.

Cosa vuol dire, che la Musica Classica incita all’uso di coca? No, vuol dire che alcuni musicisti classici utilizzano quella sostanza per sopravvivere a dei ritmi serrati IMPOSTI, che alcuni riescono naturalmente a reggere, atri invece no.

Stesso discorso, ad esempio, per il Balletto o l’alta Moda: sono ambienti ostili? Che brutte persone devono essere quelle ragazzine vestite di rosa, in effetti… Ma sodomizzatevi con un palo arrugginito e fatela finita!!!

Altro esempio? Il doping nello Sport! Vogliamo dire che lo sport sia un ambiente che incita al doping, oppure che a determinati livelli viene chiesto agli atleti di essere sempre più veloci, sempre più perfetti, sempre più vincenti, per fare la gioia degli sponsor?

Ecco che quindi quando ad un atleta o all’altro viene proposto “un aiutino”, può capitare che qualcuno accetti: non è lo sport la cattiva compagnia, è lo sponsor, capre!

La Musica, come le altre Arti e come lo Sport, è qualcosa tramite la quale tenere i vostri figli avranno molte più possibilità di crescere sani. A volte non ci riesce e purtroppo, come devo ribadire ogni volta, “quando la Musica fallisce, anche Dio rinuncia!”

Io sono stato per un mese senza scrivere, perché non volevo più che qualcuno mi guardasse dentro. Il risultato? Lasciamo perdere…

La cosa che mi ha fatto più male è stata sentirmi dire che il mio problema era l’alcol e che avrei dovuto ricominciare da zero: certo che ho un problema con l’alcol, non l’ho mai nascosto, ma no, non devo ricominciare da zero ,anche perché dopo due giorni avevo già smesso di sbronzarmi ed avevo aperto un altro blog, provato, dove mi sono sfogato e che nessuno leggerà MAI!!!

Il mio problema non era né l’alcol, né la scrittura, era il non rendermi conto che alcune persone sanno leggere, leggono molto, ma non sanno capire quel che leggono…

Alla fine ho ricominciato a scrivere, come si è visto: miracolosamente il dolore è diventato più sopportabile!

SONO LE PERSONE AD UCCIDERE, non la Musica, ricordatevelo sempre!!!

Chissà quella ragazza di Marano cosa avrebbe potuto tirar fuori da tanta sofferenza, se solo qualcuno si fosse fermato a proporle un’alternativa. Magari è successo, magari era troppo tardi.

Quindi, vi prego: la prossima volta che avrete la possibilità di interessarvi a qualcuno “sensibile”, che poi è un aggettivo del cazzo, non siate frettolosi. Non liquidate il tutto o con un “fatti aiutare” o con un “trovati un “hobby”, perché magari un hobby ce l’ha già e l’aiuto lo sta chiedendo a voi.

Come darglielo? interessatevi!!! Interessatevi!!! INTERESSATEVI!!!

Forse sarà comunque troppo tardi o forse avrete salvato una vita!

QUINDI… NON DATE LA COLPA ALLA MUSICA: Datela a voi stessi!

Io lo faccio ogni giorno, da quel giorno di Marzo di ancora troppo pochi anni fa…

Ora lasciate che dedichi questa canzone a quella ragazza, pregando per il ragazzo.


2 pensieri su “Non accusate la Musica! NON AZZARDATEVI!!!

  1. Chi dà la colpa alla musica, o all’ambiente o chicchessia, sta solo cercando un capro espiatorio. La droga è ovunque, anche a scuola se vogliamo, e vederla solo dove la si vuole vedere è da ipocriti. Per di più non si dovrebbe giudicare a prescindere, ci sono tanti contesti che posso portare sulla cattiva strada, e ammesso che nessuno ci obbliga a fare o meno uso di droghe, bisognerebbe anche capire gli stati d’animo che portano a determinate scelte. In conclusione sono d’accordo con te e quel commento lo segnalerei per ignoranza..

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.