Mario “#Synergo” Palladino é l’ideatore (e co-ideatore) di vari progetti e relativi canali #YouTube, tra i quali il mio preferito è sicuramente #CoseDellAltroCinema.
Nella rassegna dei canali che vi consigli odi seguire sul tubo non può mancare la produzione di Synergo, in particolare Cose Dell’altro Cinema, una serie di recensioni di film belli, passabili, brutti o inguardabili: gli ultimi sono quelli sui quali il canale esprime il meglio di se.
Ho scoperto Synergo per caso, cercando recensioni di Jurassic World, per capire se io l’amico con il quale ero andato al cinema eravamo gli unici a cui aveva dato un senso di scandaloso ribrezzo: fu così che scoprii “Lacrime di Bambino”, un bellissimo video con il quale si analizzava il film, lo si spezzettava in tutte le sue cagate in modo quasi scientifico ed alla fine si manifestava il proprio malessere per un pezzo di infanzia che era stato rubato, a noi che quando uscì Jurassic Park eravamo poco meno che adolescenti.
Cominciai a seguire il canale, spulciando subito altri video su alcuni film che avevo visto, a volte mi trovavo d’accordo ed altre no, ma fu subito chiaro che Synergo aveva (ha) una grande conoscenza del linguaggio filmico: critiche argomentate, conoscenza della tecnica ed una grande cultura cinematografica.
Per formazione e per passione il Cinema fa parte della mia vita, quindi sono sempre molto critico quando qualcuno si propone come “critico cinematografico”, ma non è il caso di Synergo: non ho mai percepito l’altezzosità dell’esperto, ma anzi la passione dell’innamorato.
Le recensioni di questo canale sono quelle del fruitore informato, senza porsi il problema di mascherare il gusto personale, ma contemporaneamente avanzando alternative al proprio parere.
La produzione migliore, dicevamo è quella sui “film di merda”, le cui recensioni fanno ridere, ma insegnano anche a riconoscerli: a volte, infatti, lo spettatore medio non si rende conto delle “boiate” (termine caro al Synergo) che stanno guardando.
Non lo nascondo, quando ho coperto che oltre al cinema, quest’uomo ha anche una passione per la Musica e che suona uno strumento (vari in realtà, a quanto ho capito), non ho potuto fare a meno di simpatizzare.
Altro progetto di Synergo sono “Quei due sul Server” in tema di videogiochi, in collaborazione con Redez (che è nella “To Write About List”).
Recentemente ho anche scoperto che, in passato, Synergo si è occupato, anticipando i tempi italiani, di AMSR, una tecnica di produzione volta a procurare risposte del corpo (in genere piacevoli), attraverso i suoni.
Synergo dimostra di avere tanti volti, ma, nonostante la stazza, sembrano essere tutti buoni… Almeno nel Tubo.
Social: