Dovevo approfondire la figura di Piero Ciampi, si rendeva utile e necessario.
Vado su Youtube e digito “Piero Ciampi”, diretto, semplice, mirato, ma non troppo. Conosco poco di lui, qualche brano, so che è un cantautore di tratti distintivi, ma nulla di più.
Scorro la pagine di youtube con le canzoni e relative apparizioni, a me serviva un suo video, volevo vederlo, volevo vedere la minima, la postura, studiarlo un attimo, questo per me è approfondimento.
Clicco sul video che porta il titolo di Ma che buffa che sei, esibizione dal programma “Piero Ciampi, no!” mandato in onda su Rai Due nel 1977. Penso “questa potrebbe essere l’esibizione che fa al caso mio, titolo molto interessante”.
L’esibizione si apre con questo parlato
” Per saper cos’è la solitudine bisogna essere stati in due, altrimenti bisogna che qualcuno ti racconti che cos’è la solitudine.
Per essere in due è chiaro, un uomo deve stare con una donna.
La donna, che cos’è, per me?
Le religioni scavano di fronte a un rapporto umano. La donna è una razza, pericolosissima. A volte io detesto veramente il genere femminile; io non sono femminista antifemminista, però alla fine la donna è la cosa più meravigliosa che esista.
Adesso canto una canzone per una donna che io ho amato.”
Un purosangue che non ha mai perso una corsa, che ha sempre lottato attraversando il vento, andando contro a tutto. È rara come una sorpresa, una di quelle vere e felici, quelle poche, che, probabilmente ha ricevuto nella propria vita. È raro trovare una sorpresa nella vita così come la felicità (e l’amore).
Il denaro è un giornale di ieri, vecchio, che non ha troppa valenza,
tutto ha strani motivi, ma non uno, l’amore, tutto per amore. Azzardando.
Due, le sue anime, forse talmente complicata e contorta da avere due anime.
Scusa, amore, se ti ho trattato male, scusa, ma sei sempre buffa.
Conclude: “Ah questo è l’amore, l’amore la cosa più bella, il marito della vita!”
Trovo molto struggente, diretto, con l’anima in tormento. Un insegnamento che non ha bisogno di spiegazioni perché è completo.
Non avevo idea di chi fosse, ora ti devo un ringraziamento
Mi piaceMi piace
Grazie a te.
Mi piaceMi piace